La Camera di Commercio Italiana (CCIE), che opera in Brasile, vi informa sulla possibilità di promozione nei mercati esteri, tramite il TEM – Temporary Export Manager, indetto col decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 17.07.2017.
Le PMI che desiderano internazionalizzarsi, conoscere nuovi mercati, esportare potranno godere di contributi a fondo perduto in forma di voucher per l’acquisizione di prestazioni consulenziali, erogate esclusivamente dalle società di temporary export management attraverso la messa a disposizione di uno o più TEM.
Il “Voucher per l’internazionalizzazione” ha l’obiettivo di sostenere le PMI e le reti di impresa nella propria strategia di internazionalizzazione, mediante l’inserimento in azienda di un Temporary Export Manager (TEM), ovvero di una figura professionale che possa sostenere gli imprenditori nello sviluppo di un progetto di internazionalizzazione.
Questa opportunità risulta di sicuro interesse per le aziende italiane che vogliono internazionalizzarsi e che riceverebbero col voucher un congruo incentivo.
Elemento Facilitatore – Sia per seguire le aziende nella richiesta del voucher; sia nella realizzazione delle fasi successive all’assegnazione, ci sarà il supporto del TEM e, cioé, di un expert in Italia per le attività in Italia e della Camera di Commercio Italiana (CCIE) per le attività da realizzarsi in Brasile.
Opportunità di Consulenza – Inoltre potrebbe creare opportunità di consulenza per gli addetti ai lavori, dovendo, in decorrenza dell’assegnazione dei voucher, essere realizzate attività consistenti, in analisi e ricerche di mercato, individuazione e acquisizione di nuovi clienti, sviluppo di mercati esteri, assistenza legale, organizzativa, contrattuale e fiscale e di trasferimento di competenze specialistiche in materia di internazionalizzazione d’impresa.
Principali Requisiti – Per beneficiare delle agevolazioni TEM (art. 4) le PMI devono :
a) essere in stato di attività e risultare iscritte al Registro delle imprese
b) non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali
c) risultare in regola con il versamento dei contributi previdenziali
d) avere conseguito un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a euro 500.000, con riferimento all’ultimo esercizio contabile chiuso; il possesso di tale requisito non è richiesto per le start-up innovative
e) essere costituite nella forma di società di capitali ovvero di consorzi tra imprese
Le agevolazioni concesse – voucher – (art. 5) consistono in:
a) contributi “voucher early stage”, di importo pari a euro 10.000,00 (diecimila/00), a fronte di un contratto di servizio con la società di temporary export management di importo almeno pari, al netto dell’IVA, ad euro 13.000,00 (tredicimila/00);
b) contributi “voucher advanced stage”, di importo pari a euro 15.000,00 (quindicimila/00), a fronte di un contratto di servizio con la società di temporary export management di importo almeno pari, al netto dell’IVA, ad euro 25.000,00 (venticinquemila/00).
Timing – compilazione della domanda (21 novembre ore 10:00 – italian time) Contatto in Brasile: Camera Italiana – email info@brasileitalia.com.br – tel. (+55) (48) 3027 2710
Contatto in Italia: Marco Foschini / Area Europa (tel. +39.347.915.0850)
Per ulteriori approfondimenti e informazioni utili relativi all’iniziativa, consultare il sito MiSE: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/commercio-internazionale/2037086-scheda-voucher-internazionalizzazione-2017